Nuova leva per l’economia pugliese: la Regione ha varato il fondo finanziamento rischi

Una dotazione del valore di 64 milioni di euro e nuova finanza da 200 milioni per le piccole e medie imprese pugliesi. E’ partito da qualche giorno in Puglia il Fondo Finanziamento del Rischio, nuovo strumento di ingegneria finanziaria, istituito dalla Regione Puglia e gestito dalla società regionale in house Puglia Sviluppo. Gli imprenditori potranno richiedere finanziamenti a medio e lungo termine per un valore che va da 30mila ad 1 milione di euro e potranno essere sostenuti nei loro investimenti in attivi materiali ed immateriali e nelle spese in capitale circolante legato ad attività di sviluppo o espansione.
Come ottenere i finanziamenti? Rivolgendosi ad uno dei sei istituti di credito selezionati con avviso pubblico: Monte dei Paschi di Siena; UniCredit; Banca Popolare di Bari; Banca Popolare di Puglia e Basilicata; Banca Popolare Pugliese; Banca di Credito Cooperativo San Giovanni Rotondo in raggruppamento temporaneo di imprese con le Banche di Credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, di Alberobello e Sammichele, dell’Alta Murgia, di Cassano delle Murge e Tolve.
“Con questo strumento – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borraccino – gli imprenditori potranno tornare a far crescere le proprie aziende.